top of page

La pasta madre è un dono che da sempre passa di mano in mano.
Il suo valore profondo va oltre il cibo: esprime la socialità, segna la nascita delle comunità stanziali. Panificare con la pasta madre significa riappropriarsi del tempo: il tempo della lievitazione, della trasformazione. E' la lentezza in una vita accelerata, è la variabilità del risultato in un mondo standardizzato. C
i permette di intuire nuovi percorsi e prospettive, insaporendo una esistenza frenetica in cui ogni giorno sembra simile al precedente. 

Del resto, la parola "compagno" proviene dal latino cum panis

LA PANIFICAZIONE CONSAPEVOLE

© 2017  by Cumpanis.it                                                                                                                                                       info@cumpanis.it

bottom of page