
![]() | ![]() | ![]() |
---|
UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI SE'
Fare il pane crea benessere, mette in contatto con emozioni ataviche, consente di provare sensazioni fisiche nuove (le mani in pasta)
consente di (ri)portare alla coscienza sensazioni, odori, luoghi, parole, ecc.
Predispone al lavoro del gruppo creando una atmosfera conviviale e serena, alternando momenti di scambio e collaborazione a momenti di lavoro solitario
Dà la soddisfazione di aver creato un prodotto buono. Aiuta a riflettere sull’alimentazione e sul corpo.
LABORATORI ESPERIENZIALI DI PANIFICAZIONE CON PASTA MADRE
Alterneremo le fasi della lavorazione del pane con momenti di consapevolezza, di condivisione tra i partecipanti, cadenzati dai tempi di lievitazione, maturazione e cottura degli impasti.
Da Counselor professionista svolgo la mia attività secondo la legge 4/2013
​UNA ESPERIENZA ARRICCHENTE
Al termine di ogni esperienza, ogni partecipante porterà con sé:
-
il pane o l'impasto che ha preparato
-
un vasetto di lievito madre
-
delle note per fare il pane in casa e una bibliografia
-
tanti spunti di riflessione per coltivare il lievito madre e il proprio benessere.